La venere di Willendorf fu scolpita da una roccia del Lago di Garda
Proviene da Lago di Garda la roccia con cui, 30.000 anni fa, fu realizzata la Venere di Willendorf, ritrovata a…
Proviene da Lago di Garda la roccia con cui, 30.000 anni fa, fu realizzata la Venere di Willendorf, ritrovata a…
Il 4 marzo è stato approvato lo schema del Protocollo d’intesa tra il Comune, i ministeri di Cultura e Difesa per…
La guerra comporta non solo dei pericoli evidenti per la popolazione, con perdite umane consistenti, ma anche per il patrimonio…
L’istituzione è nata nella nostra città nel 1583 con l’intento di selezionare il buono dal cattivo della lingua italiana, come…
Ripercorriamo alcune vicende di Albert Einstein, il fisico premio Nobel che ha stravolto la nostra concezione di tempo e spazio.
Nel rapporto vengono evidenziati numerosi dati sullo stato del settore culturale a seguito della pandemia e analizzate le criticità, sia…
Partono i lavori per l'illuminazione nel museo diretto da Ceclie Hollberg.